Osteria
al Cantinon
Un luogo dove riscoprire la semplicità della cucina tradizionale veneziana con poche reinterpretazioni contemporanee che sorprendono e affascinano piatto dopo piatto. La scelta ideale per una situazione romantica in un’atmosfera unica oppure per un pranzo o cena all’insegna della ricercatezza e originalità delle materie prime del territorio.
Ogni mattina Serghei è protagonista di azioni che hanno sempre segnato le giornate in una tipica osteria veneziana com’è l’Osteria Al Cantinon:
- sveglia molto presto;
- visita ai mercati cittadini per scegliere i prodotti migliori;
- fuochi accesi in cucina per preparare il necessario per il pranzo e per la cena.
Osteria al Cantinon mantiene la sua unicità a Venezia nella conservazione di un patrimonio di conoscenze e tradizioni che si tramandano da diversi secoli.



La
ricerca nel Territorio
Pesci e molluschi che provengono esclusivamente dal Mercato di Rialto dove vengono selezionate le migliori disponibilità “nostrane” e qualche eccellenza proveniente da mari lontani: le capesante, il salmone selvaggio, i calamari, i gamberi rossi di Sicilia, le seppie e seppioline, i branzini di cattura, le vongole, le cozze, i polpi, il San Pietro.
Tagli di carne e salumi lavorati con grande professionalità come la Fiorentina di razza piemontese, il controfiletto di Bassanina e il Prosciutto Crudo San Daniele Riserva.
